La Regione Umbria, mette a disposizione, come previsto agli articoli 105 e 106 della L.r. 11/2015, assistenza sanitaria sia agli studenti italiani, sia agli studenti appartenenti ad uno degli stati membri dell’Unione Europea, sia agli studenti provenienti da paesi extracomunitari.
Studenti iscritti all'Università degli Studi di Perugia
Gli studenti iscritti all'Università degli Studi di Perugia, trovano nel link sotto riportato, tutte le modalità per ottenere assistenza sanitaria grazie ad una specifica convenzione stipulata dall'Ateneo con il Servizio sanitario regionale.
Grazie a questa iniziativa anche i fuori sede potranno fruire di visite, ambulatoriali o domiciliari e di relative prescrizioni di farmaci e/o di prestazioni specialistiche nell'ambito del Sistema Sanitario Regionale.
https://www.unipg.it/servizi/assistenza-medica
Studenti iscritti all’Università per Stranieri di Perugia ed agli altri Istituti Universitari umbri
Gli studenti italiani fuori sede dovranno chiedere all’ASL del proprio comune di residenza la cancellazione temporanea del medico di base. Questa cancellazione può andare da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 1 anno. Questo significa che sarà necessario rinnovare la variazione del medico di base ogni anno, fino alla fine del periodo di studi.
Gli studenti stranieri potranno ottenere assistenza sanitaria secondo la seguente modalità:
STUDENTI PROVENIENTI DALLA COMUNITÀ EUROPEA E TEMPORANEAMENTE IN ITALIA PER STUDIO
Per usufruire dell’assistenza sanitaria in Italia lo studente, prima della partenza, deve richiedere alla autorità sanitaria competente del proprio Stato la Tessera TEAM (Tessera Europea Assistenza Malattia) o il Certificato Sostitutivo della tessera.
La TEAM o il Certificato Sostitutivo della TEAM consente di ottenere le cure urgenti e medicalmente necessarie per il periodo di permanenza nel nostro territorio.
Con questa documentazione si ha l’accesso diretto a tutte le strutture del Sistema Sanitario Nazionale (medici di base o di medicina generale, pronto soccorso, ricovero ospedaliero ecc.) per le prestazioni sopra menzionate e per l’intero periodo del corso di studio.
Qualora non si possieda questa documentazione, le prestazioni di cui si usufruirà saranno interamente a carico del cittadino straniero.
STUDENTI PROVENIENTI DA PAESI EXTRA UE
Gli studenti stranieri extracomunitari, con regolare permesso di soggiorno, hanno facoltà di iscriversi al SSR volontariamente con il pagamento di un importo pari €. 149.77 valido per anno solare , per cui hanno diritto ad accedere alle strutture del SSN in forma gratuita, o dietro pagamento del ticket, ove previsto. La prestazione del medico di medicina generale, trattandosi di prestazione del proprio medico di fiducia, è regolamentata dall'art. 40 del vigente ACN di MMG, non comporta alcun onere per l'assistito.
Il pagamento del contributo deve esser effettuato tramite bollettino di c/c postale intestato alla Regione dell’Umbria.
LINK UTILI PERUGIA
Ufficio Assistenza Estero del Distretto Perugino
Piano terra Poliambulatorio Europa Via dei Filosofi n. 9 – Perugia
tel. 075 5412916 Sig.ra Gabriella Melis gabriella.melis (at) uslumbria1.it
www.uslumbria1.gov.it
Orari e sedi Medici di Medicina Generale Distretto Perugino alla sezione Servizi
Guardia Medica di Perugia
Via Della Pallotta 42, tel. 075 36584 - 075 34024
Consultorio giovani
Via XIV Settembre n. 75, tel. 075 5412644 - 075 5412603
Sportello informativo gratuito "SE-SO"
Centro servizi Giovani del Comune di Perugia - via Settevalli 11 (area Ottagono, dietro alla Stazione Ferroviaria di Fontivegge), tel. 075 5005742
Servizio di ascolto e aiuto, dove personale qualificato ed esperto è pronto ad accogliere le diverse richieste e dove è possibile confrontarsi, chiarire dubbi, parlare liberamente e in assoluta riservatezza
Numero Verde 800689606 csg (at) comune.perugia.it
Servizio psicologico giovani
Via XIV Settembre n.75, tel. 075 5412603 psicologicogiovani (at) uslumbria1.it
Centro di salute 3
Perugia Centro Via XIV Settembre, 75, tel. 075 5412642 (Responsabile) 075 5412407 (Ufficio Amministrativo) 075 5412641 (Ambulatorio Infermieristico)
Ambulatorio immigrati
Perugia Centro Via XIV Settembre, 75, tel. 075 5412616
Centro di salute mentale
Perugia Centro Via XIV Settembre, 83, tel. 075 5412712
Servizio tossicodipendenze
P.le Menghini Ospedale S.Maria della Misericordia, tel. 075 5271372 - 5280894
sert (at) uslumbria1.it
Servizio mediazione culturale
Servizio finalizzato a favorire l'interazione e l'informazione del paziente straniero nel contesto sanitario, facilitare la comprensione degli aspetti comportamentali/culturali tra l'utenza straniera ed il personale sanitario. Tel. 075 5412094.
LINK UTILI TERNI
Ufficio Anagrafe assistibili
Terni, Viale Bramante 37 - Tel. 0744.204881 -
Responsabile: Dott.ssa Laura Conti, e-mail: laura.conti@uslumbria2.it
https://www.uslumbria2.it/notizie/medici-di-medicina-generale-001
Orari e sedi Medici di Medicina Generale Distretto di Terni alla voce Contatti
Guardia Medica di Terni
Viale Trento, Centro Geriatrico “Le Grazie” (piano terra) - 0744/275888
Consultorio giovani
Terni, Via Montegrappa 49/a, tel.0744/204974
lunedì - venerdì 8,15 - 13,30 con apertura settimanale pomeridiana il lunedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 previo appuntamento telefonico
Servizio psicologico giovani (Tutela della salute della donna, della coppia e della famiglia, della maternità, dei giovani)
Unità Operativa Consultorio del Distretto di Terni :
La sede centrale “Città Giardino” è in Via Montegrappa n. 49/a - tel. 0744 204974
Mattina : dal lunedì al sabato 8.15-13.30
Pomeriggio: lunedì 14,30-17,30 e martedì 14,30-16,30 (Spazio Giovani, su appuntamento)
L’accesso al Consultorio è libero, gratuito e senza prescrizione medica.
Per prenotazioni e informazioni telefonare o presentarsi personalmente presso la segreteria.
CENTRO DI SALUTE N.2 - TERNI
Indirizzo: Via Giovanni XXIII n°25/B - Terni
Telefono e fax: 0744. 204235;
Ufficio Informazioni Tel. 0744.204230 – 204231
Centro di salute mentale
Responsabile ff. dr.ssa Anacleta Ferraro - email: anacleta.ferraro@uslumbria2.it
Terni, Viale Trieste 46/D - centralino e fax 0744 204411 -
accettazione tel. 204404
- Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.)
Referenti: dr.ssa Chiara Benedetti, dr.ssa Chiara Gobbicchi, dr. Piero Picchietti.
I numeri telefonici del Centro dei D.C.A. sito in viale Trieste n 46 - 2° piano sono:
0744 204462 – 204463 – 204404 e sono attivi nei seguenti orari di apertura:
MAR 15.30-19.30
MER 9.30-13.00
GIO 9.30-19.30
Si riceve previo appuntamento
- Struttura Semplice per il Disagio Psichico Giovanile
sede: Centro "Sagittario" - Terni, viale Trieste 46
tel. 0744 204464 - 346 0940822
dirigente psicologo responsabile: dr. Paolo Vasques - paolo.vasques@uslumbria2.it
Servizio tossicodipendenze
Responsabile SerD Terni: Dr. Marco Cuccuini
Indirizzo: Via Bramante n° 11, Terni - Email: marco.cuccuini@uslumbria2.it
Telefono 0744 204931, fax: 0744 612540, cell. 346 0941008
- Ambulatorio per le dipendenze da sostanze illegali
Medici, tel: 0744 204931, 930, 915, 934
Infermieri, tel: 0744 204954, 935, 914
Psicologi, tel.: 0744 204968, 964, 967, 922, 906
Assistenti sociali, tel.: 0744 204948, 966
- Ambulatorio disturbi da uso di alcol e centro antifumo
Tel:0744204922, 906, 914 Cell: 3408204950 Fax: 0744 612541
paola.babocci@uslumbria2.it
Servizio mediazione culturale
Responsabile: Dott. Massimo D’Antonio
Terni, Viale Bramante 37 - Tel. 0744.204327 - 370 3262930 - massimo.dantonio@uslumbria2.it
Ufficio relazioni con il pubblico
Responsabile: Dott.ssa Monica Isidori
Terni, Viale Bramante 37 - Tel. 0744.204841 - monica.isidori@uslumbria2.it